Il sito ufficiale del Comitato di Quartiere "Nuova Ponte di Nona"
giovedì 29 aprile 2021
TRASMISSIONE VERBALE DEFINITIVO TERZA SEDUTA DI CONFERENZA DI SERVIZI IMPIANTO DI BIOMASSE VIA PRENESTINA 1280 - 29 APRILE 2021
martedì 27 aprile 2021
TRASMISSIONE VERBALE DEFINITIVO TERZA SEDUTA DI CONFERENZA DI SERVIZI 26 APRILE 2021 ART.27-BIS, C.7, D.LGS.152/2006 E S.M.I. – CONVOCAZIONE CONCLUSIONE DELLA TERZA SEDUTA
domenica 25 aprile 2021
VERBALE TAVOLO TECNICO DEL 21/04/2021 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE AI SENSI DELL’ART. 27 BIS, PARTE II DEL D.LGS.152/06 SUL PROGETTO DI: IMPIANTO DI RICICLO DI BIOMASSE E RICHIESTA DI CONNESSIONE ALLA RETE ELETTRICA ESISTENTE DELL’IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA
sabato 3 aprile 2021
IL VERBALE DEFINITIVO DELLA 2A SEDUTA DELLA CONFERENZA DEI SERVIZI (II AVVISO) - PROCEDIMENTO VIA RELATIVO AL PROGETTO DI "IMPIANTO PER IL RICICLO DI BIOMASSE" VIA PRENESTINA, 1280
venerdì 19 febbraio 2021
LETTERA DI UN CITTADINO AL COMITATO DI QUARTIERE: DISSERVIZI DEL BUS TLP 555 DOPO IL RIORDINO DI FINE SETTEMBRE
Riceviamo da un cittadino un report sulla linea TPL 555 dopo le modifiche di fine settembre.
Vettura vuota (Direzione Pantano) Posizione dell'autobus al momento dello scatto: Rocca CenciaVettura vuota (Direzione Ponte Di Nona) Posizione dell'autobus al momento dello scatto: Colle del sole
sabato 30 gennaio 2021
IL VERBALE DEFINITIVO DELLA 1A CONFERENZA DEI SERVIZI (II AVVISO) - PROCEDIMENTO VIA RELATIVO AL PROGETTO DI "IMPIANTO PER IL RICICLO DI BIOMASSE" VIA PRENESTINA, 1280
VERBALE DEFINITIVO 1A CONFERENZA DEI SERVIZI (II AVVISO) - PROCEDIMENTO VIA RELATIVO AL PROGETTO DI "IMPIANTO PER IL RICICLO DI BIOMASSE" VIA PRENESTINA, 1280 ALLEGATO DEL PROTOCOLLO REGIONE.LAZIO.REGISTRO UFFICIALE.NR: 88966 - del 29/01/2021
mercoledì 28 ottobre 2020
28 OTTOBRE 2020 - CONSEGNA FIRME "PETIZIONE A24" IN CAMPIDOGLIO
Nella giornata odierna siamo stati ricevuti in Campidoglio, dal segretario particolare della nostra sindaca, per la consegna di una copia conforme delle 4.303 firme inerenti alla petizione di abolizione dei caselli urbani dell'A24 (Lunghezza, Ponte di Nona e Settecamini), mentre il 29 ottobre ci sarà una videoconferenza per dibattere sul medesimo tema. Tra i partecipanti, oltre che la Sindaca Pro tempore, gli Assessori capitolini e le Istituzioni municipali (Presidenza) e comitati di quartiere del VI Municipio collocati nei dintorni dell’A24.
Adesso, visto che qualcosa si muove con il riassetto autostradale italiano, speriamo che il peso massimo della città più rappresentativa d'Italia e l’autorità del Campidoglio possa farsi valere a livello nazionale. (Se Roma sta meglio, l'Italia sta meglio!)
L’auspicio resta che l’epilogo di questa vicenda raggiunga i risultati attesi visto che essendo cittadini della medesima città non capiamo perché dobbiamo pagare il pedaggio dell'A24?
mercoledì 16 settembre 2020
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' 2020 - SOSTENITORI PASSEGGIATA DA PONTE DI NONA NUOVA A GABII PASSANDO PER IL "PARCO LINEARE E L'ANTICA VIA FRANCIGENA PRAENESTINA"
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITÀ - COMUNICAZIONE DEI COMITATI DI QUARTIERE SOSTENITORI DELLA PASSEGGIATA 🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️🚴♂️
SOSTENIAMO L'INIZIATIVA organizzata dal VI minucipio Comitato Francigena-Praenestina e del CdQ Nuova Ponte di Nona, comitato molto attivo sulla mobilità sostenibile, e che è stato anche vincitore del progetto del bilancio partecipativo 2019 nel VI municipio.
Si invitano tutti i CITTADINI A PARTECIPARE A QUESTO EVENTO insieme ai propri amici a 4 zampe, bimbi con passeggini,
DOMENICA 20 settembre alle ore 07:45
Parteciperemo alla "PASSEGGIATA DA PONTE DI NONA NUOVA A GABII PASSANDO PER IL “PARCO LINEARE E L’ANTICA VIA FRANCIGENA PRAENESTINA" con percorso dalla Stazione Ponte di Nona - all'Area Archeologica di GABII con tappa al MILLENARIO PONTE DI NONA."
Ecco gli ORARI E TAPPE della "PASSEGGIATA STAZIONE PONTE DI NONA - GABII".
DOMENICA 20 SETTEMBRE 2020
PARTENZA – STAZIONE FL2 PONTE DI NONA – ORE 7.45
TAPPA 1 – PARCO SINISGALLI PONTE DI NONA – ORE 8.40
TAPPA 2 – ANTICO PONTE DI NONA PRATO FIORITO – ORE 9.20
TAPPA 3 – VIA SAMASSI, COLLE DEL SOLE – 11.00
TAPPA 4 – OSTERIA DELL’OSA, VIA POLENSE – ORE 11.40
ARRIVO A GABII – ORE 12.20
I CdQ che hanno aderito l’iniziativa sono:
Parco LineaRE, Colli Aniene bene Comune, Colline e Valli di Pietralata, Cdq Torraccia, CdQ Settecamini, CdQ Casal Monastero, CdQ Kant-Nomentana, CdQ Pratolungo, CdQ parco Gerona, CdQLargoBeltramellI e CdQ Rebibbia
martedì 15 settembre 2020
SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA' 2020 - INTRODUZIONE ALLA PASSEGGIATA DA PONTE DI NONA NUOVA A GABII PASSANDO PER IL "PARCO LINEARE E L'ANTICA VIA FRANCIGENA PRAENESTINA"
“Ecco dunque questa vasta, selvaggia, vacillante madre di noi tutti, la Natura, che vive in tutto quello che c’è attorno…."
Per il secondo anno consecutivo, il Comitato di Quartiere Nuova Ponte di Nona 😊 ha deciso di aderire a questa splendida iniziativa europea: la “Settimana Europea della Mobilità”, giunta quest’anno alla sua 19a edizione. E’ ormai diventata un appuntamento fisso e irrinunciabile In tutte le principali città europee e il nostro obiettivo è che lo diventi anche per Roma e per il nostro amato quartiere, nell’intento principale di svilupparne la sensibilità ed unificare gli intenti “green” di tutti quei cittadini che si vogliono impegnare sulla strada della sostenibilità e del miglioramento della qualità di vita dell’ambiente circostante. Ogni anno, dal 16 al 22 settembre, migliaia di città e milioni di cittadini europei festeggiano la mobilità sostenibile e lanciano un messaggio di cambiamento e di rinnovamento dei nostri stili di vita. Al fine di incentivare l’adesione e la partecipazione all’evento, ogni anno la Settimana Europea della Mobilità si concentra su un particolare argomento relativo alla mobilità sostenibile. Il tema dell’edizione 2020 della Settimana della Mobilità è "Emissioni zero, mobilità per tutti" e riflette l’ambizioso obiettivo di un continente che punta a diventare “carbon neutral” entro il 2050, così come dichiarato da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, alla presentazione del Green Deal europeo. L’evento che vi proponiamo all’interno di questa incredibile iniziativa, in data 16 settembre (in allegato il programma), Organizzato dal Municipio VI delle torri assieme al CdQ Nuova Ponte di Nona e all’Associazione Francigena Praenestina è una “PASSEGGIATA NATURALISTICA” a partenza da Ponte di Nona nuova (stazione), che attraversa il Parco lineare Roma est e prosegue sull’antica via Francigena Praenestina fino al sito archeologico di Gabii. Quest’anno, poi, il “viaggio” incredibile farà tappa al millenario Ponte di Nona, perciò abbandoniamo l’idea che le distanze sono sempre troppo lunghe da percorrere solo con l’aiuto dei nostri piedi e del nostro corpo; in effetti è a tutti noto che senza mezzi a quattro o due ruote non possiamo sopravvivere nelle nostre grandi città. Possiamo comunque tentare, per pochi km e in un brevissimo lasso di tempo, ad immergerci completamente in un nuovo stato mentale di completo rilassamento, una sorta di “comunione” con l’ambiente in cui viviamo ogni giorno, scoprendone la sua semplicità e naturalità: ci sembrerà di osservare il mondo con nuovi occhi e sollevare l’animo dalle fatiche giornaliere, rendendolo un po’ più sereno. Ogni tanto abbiamo bisogno di un “break” dalla frenesia della vita e dalle problematiche che ci affliggono tutti i giorni. Qualcuno ha detto, una volta che “dovremmo compiere anche la più breve camminata in un spirito di immortale avventura…” Le città che promuovono sistemi di mobilità puliti e inclusivi sono più attraenti, con meno traffico e una migliore qualità della vita. La Settimana Europea della Mobilità costituisce un’occasione irrinunciabile per attivarsi in un processo, necessario, irrinunciabile e ormai avviato, di miglioramento della mobilità urbana nella direzione della sostenibilità ambientale unita alla crescita economica locale e alla qualità della vita delle città. Dunque vi aspettiamo numerosi😉👍 !!! PS citazioni dal libro “Camminare” di henry david thoreau
venerdì 11 settembre 2020
VERBALE DEFINITIVO 3A CONFERENZA DEI SERVIZI - PROCEDIMENTO VIA RELATIVO AL PROGETTO DI "IMPIANTO PER IL RICICLO DI BIOMASSE" VIA PRENESTINA, 1280
VERBALE DEFINITIVO 3A CONFERENZA DEI SERVIZI - PROCEDIMENTO VIA RELATIVO AL PROGETTO DI "IMPIANTO PER IL RICICLO DI BIOMASSE" VIA PRENESTINA, 1280 ALLEGATO DEL PROTOCOLLO REGIONE.LAZIO.REGISTRO UFFICIALE.U.O.0763081 DEL 08.09.2020
domenica 6 settembre 2020
VERBALE PROVV. 3A CONFERENZA DEI SERVIZI - PROCEDIMENTO VIA RELATIVO AL PROGETTO DI "IMPIANTO PER IL RICICLO" VIA PRENESTINA, 1280
REPORT DEL CDQ - LE CRITICITA' DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELLA COLLATINA ANTICA A NUOVA PONTE DI NONA - GIUGNO 2026
CARTELLO SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NEI PRESSI DELLA FERMATA DEL CENTRO COMMERCIALE ROMA EST CONTAINER TEATRO DELL OPERA NEI PRESSI DEL ...

-
In questa cartina è evidenziato tutto il verde presente nel nostro quartiere. Nelle zone delineate con il verde non potranno costruire. Ce...
-
Salve, rieccoci è arrivato di nuovo il vostro turno di scegliere e votare CHI ha deciso CHI si spenderà come volontario per tutelare in ogni...