Visualizzazione post con etichetta cdq. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cdq. Mostra tutti i post

sabato 28 settembre 2013

Il (medico) Sindaco Marino soccorra anche i cittadini di Nuova Ponte di Nona



Pochi giorni fa il nostro amato Sindaco, dismesse le vesti di primo cittadino e rimesse quelle del Medico, "soccorreva" una donna colta da malore durante un evento. La soccorreva amorevolmente (circondato ovviamente dagli operatori dell'ambulanza) e i giornali riprendevano naturalmente la ghiotta notizia.

E allora, la domanda sorge spontanea! Il giuramento di Ippocrate vale anche per noi, cittadini di Nuova Ponte di Nona, che rischiamo di vedere il nostro (e quello dei nostri figli) futuro flagellato da indicibili malattie (altro che malore...) a causa delle emissioni nocive per i continui roghi da via di Salone? Roghi che ricordiamo sono il risultato dello smaltimento illegale di materiali nocivi, che ogni giorno viene fatto in prossimità del campo nomadi di Via di Salone. Il tutto ovviamente documentato dalle forze di polizia che nel tempo oramai hanno perso il conto degli interventi (e dei soldi!). E hanno capito che non si tratta solo di spellare qualche cavo, ma che c'è una vera e propria economia criminale dietro a questo fenomeno.

Tutti i giorni sempre la stessa storia!

E allora continuiamo a chiederci se i tanti bambini del quartiere saranno soccorsi dal Sindaco nello stesso modo amorevole, facendo cessare questi atti illegali che ogni giorno affermano la supremazia dell'illegalità sullo Stato.

Sindaco soccorrerà anche a noi? 

Se non ricordiamo male il suo slogan in campagna elettorale era proprio "una città a misura di bambino". Ma qui a Nuova Ponte di Nona, oltre a non esserci le scuole i bambini rischiano davvero anche di ammalarsi.




E certo, dopo l'ultimo incontro che il Comitato di Quartiere ha avuto con le Istituzioni del nostro municipio, ed in particolare con il Comandante della Polizia Municipale Antonio Di Maggio, siamo rimasti a dir poco a bocca aperta. Il Comandante ha di fatto ammesso l'impotenza davanti a questi fenomeni. Impotenza dovuta soprattutto a motivi di ordine economico ma anche ad un quadro normativo che non permetterebbe interventi risolutivi.

Cosa dobbiamo fare per debellare questo fenomeno criminale? Cosa dobbiamo fare per difendere la nostra salute e, cosa più importante, la salute dei nostri figli?

Lo sa lei, caro Sindaco, che Nuova Ponte di Nona è uno dei quartieri di Roma con la più alta natalità?

Dobbiamo aspettare che da "natalità" si passi a "mortalità infantile"?

Noi come Comitato di Quartiere sono anni che ci battiamo per segnalare questo problema. Abbiamo fatto tutto: dalle denunce, agli esposti, agli articoli di giornale, al fax bombing. Un'associazione del nostro quartiere ha persino organizzato (la prossima domenica) una manifestazione pubblica su questo problema.

Sindaco ci aspettiamo da lei una forte azione a difesa della salute di tutti i cittadini romani afflitti da questo problema. Ci aspettiamo anche noi, di essere soccorsi dal "medico" Marino.

Sindaco, si ricordi il giuramento di Ippocrate!

domenica 7 aprile 2013

Il CdQ è contro le occupazioni!

Il comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona condanna e denuncia l’occupazione avvenuta ieri in via Valentino Cerruti e auspica che nel più breve tempo possibile, le forze dell'ordine possano metter fine a questa azione totalmente illegale e assolutamente incondivisibile. 

Pur comprendendo le istanze di cittadini che non riescono ad avere una casa e le difficoltà economiche della popolazione in questi tempi, non si può accettare che tali condizioni siano utilizzate per giustificare azioni illegali. Quella delle occupazioni abusive è una modalità di affrontare un problema fuori dalla legge che genera ancor di più conflitto sociale. 

E’ importante che le istituzioni locali diano una risposta chiara alle istanze degli occupanti, ma ciò non può avvenire a scapito di altri cittadini che con tanti sacrifici hanno comprato (con mutui) appartamenti. L’occupazione abusiva è inaccettabile e ancora di più lo è per la nostra zona. Nuova Ponte di Nona è una periferia dove con fatica le famiglie che hanno investito i loro risparmi cercano di rendere questa parte di città una periferia migliore che non venga inghiottita dai mille problemi del Municipio e l'ingordigia elettorali-politica. 

La scelta di occupare in questo quartiere non fa altro che creare un'idea di periferia abbandonata e soggetta ad azioni illegali. Siamo contrari, quindi, ad azioni illegali che prendano come ostaggi la sofferenza delle persone (tutte) e un quartiere che sta cercando di diventare un “bel” quartiere. Soprattutto se tali azioni sono fatte in campagna elettorale... 

Riteniamo che l’occupazione di ieri ottenga solo una ulteriore esasperazione della cittadinanza, sofferenza delle persone che in questo momento occupano lo stabile, e contribuisca al “degrado” di un quartiere (di 15.000 persone) e quindi dell'intero Municipio. 

Il comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona NON VUOLE ALCUNA OCCUPAZIONE!

venerdì 16 novembre 2012

Presidente, Vice Presidente e Segretario nominati dal nuovo direttivo

Ieri alle 21 si è svolta la prima riunione del nuovo direttivo del Comitato di quartiere Nuova Ponte di nona, eletto con le elezioni di sabato scorso. Il nuovo direttivo ha riconfermato all'unanimità Bruno Foresti, Presidente e Roberto Battistoni, Vice Presidente. Elisa Cherubini è, invece, il nuovo Segretario.
Successivamente alla nomina delle cariche, il direttivo  ha riconfermato fortemente la volontà di essere un comitato apolitico. Conseguentemente, il Presidente ha chiesto ai consiglieri presenti che, qualora si volessero candidare alle ormai prossime elezioni amministrative, si sarebbero dovuti dimettere immediatamente dalla carica. Inoltre il Presidente ha chiesto ai consiglieri presenti di dichiarare l'eventuale appartenenza a movimenti politici o l'eventuale intenzione di effettuare pubblicamente campagna elettorale per qualche soggetto o uomo  politico. In tal caso sarebbe scattata l'incompatibilità e la successiva decadenza. Tutti i consiglieri hanno rassicurato sul fatto che non sarebbe stata loro intenzione di porre in essere le condotte sopra descritte, compreso Claudio di Leo, che si era presentato alle scorse elezioni amministrative nel Municipio VIII. A rafforzare il principio di apoliticità del Comitato sono state introdotte alcune norme nello statuto che consentono al direttivo, mediante votazione,  di dichiarare la decadenza di un consigliere incompatibile. Inoltre, a rafforzare la compattezza del direttivo, sono state introdotte altre norme nello statuto che consentono al direttivo, mediante una votazione, di dichiarare la decadenza di un consigliere allorché ponga in essere iniziative per conto proprio o, indebitamente, per conto del comitato, contrarie alle delibere del direttivo stesso. 

Successivamente alla discussione di queste questioni preliminari ma comunque  importanti per essere un comitato credibile, il Direttivo ha stabilito che le emergenze da affrontare immediatamente sono la questione della carenza di aule per la scuola primaria (mancano all'appello 5 aule per il prossimo anno scolastico, e almeno altre 15 aule per i 3 anni successivi) e dei fumi nocivi provenienti dal Campo nomadi Salone. Se queste sono le emergenze, non trascureremo la questione della viabilità e dei trasporti. A breve vi informeremo sugli sviluppi della vicenda e sulle iniziative che abbiamo deciso di porre in essere.





domenica 11 novembre 2012

Elezioni pubbliche: rinnovato il direttivo!




Sabato 10 novembre, dalle ore 10 alle ore 16, si sono tenute al parco di Nuova Ponte di Nona le elezioni pubbliche del direttivo del Comitato di quartiere. Il Comitato, costituitosi a febbraio di quest'anno, ha inteso legittimarsi, come previsto dallo Statuto, con elezioni, alle quali potevano partecipare tutti i cittadini, abitanti del quartiere.

Mediante un'opera di volantinaggio nelle buche delle lettere e di apposizione di cartelli al parco e nelle scuole, è stato divulgato l'evento, ripreso anche dalla stampa locale. Ovviamente questo sito e soprattutto facebok sono stati fondamentali nel richiamare la gente. Tutti i cittadini potevano candidarsi come componente del direttivo.

199 cittadini sono venuti al parco per votare. Dovevano scegliere tra 15 candidati gli 11 membri del direttivo, esprimendo fino a 11 preferenze. Questo il risultato delle votazioni

Bruno Foresti 112 voti
Elisa Cherubini 109 voti
Roberto Battistoni 106 voti
Monica Lugini 100 voti
Chiara Del Guerra 98 voti
Francesco Ortolani 96
Antonella Pipieri 96
Patrizia Magnanimo 92
Carmine D'Anzica 78
Claudio Di Leo 36
Patrizio Carnassale 35
Andrea Cerrone 30
Lorenzo Rapparelli 25
Dario Culoma 22
Di Cristo Emilio 14

Pertanto, il nuovo direttivo del Comitato di quartiere Nuova Ponte di Nona, è formato da Bruno Foresti, Elisa Cherubini, Roberto Battistoni, Monica Lugini, Chiara Del Guerra, Francesco Ortolani, Antonella Pipieri, Patrizia Magnanimo, Carmine D'Anzica, Claudio Di Leo, Patrizio Carnassale.

I membri del vecchio direttivo, che avevano costituito il Comitato sono stati tutti riconfermati, tranne Francesco Gargiuoli, perché ha inteso non ricandidarsi. A breve, il direttivo si riunirà per eleggere il Presidente, il VicePresidente, il Segretario, verificare eventuali incompatibilità e stabilire le priorità della sua azione nei prossimi mesi. 

Ci ha fatto molto piacere vedere le tante persone che sono venute a votare, vedere la fila alla postazione elettorale è sicuramente un risultato importante. 
Tanto c'è da fare per Nuova Ponte di Nona e la buona partecipazione è sicuramente un segnale della voglia di tutti i pontenonini di migliorare l'esistente e di far sentire la loro voce ed è sicuramente un segnale positivo per il futuro del nostro amato quartiere. 

venerdì 17 febbraio 2012

Si parte! Dai social network alla vita di quartiere: la nascita di un comitato

Ieri sera, con la sottoscrizione dell'atto costitutivo di tutti i soci promotori (la sottoscrizione era iniziata alcuni giorni or sono) e l'elezione delle cariche, parte ufficialmente l'attività del Comitato di Quartiere Nuova Ponte di nona. Il Consiglio direttivo ha eletto all'unanimità Bruno Foresti, Presidente del Comitato, Roberto Battistoni, Vice Presidente, e Antonella Pipieri segretario.
Come i più vecchiotti sapranno, nel nostro territorio esisteva un comitato di quartiere fondato da c.d. pionieri di nuova ponte di nona che ha portato avanti importanti battaglie per la collettività. Ormai però era da un po' di tempo inattivo e molti cittadini sentivano comunque la necessità di incontrarsi, fare "comunità" attraverso i social network per condividere le problematiche e le bellezze del nostro territorio.
Sono proprio i contatti su Facebook e sui Blog che hanno permesso la costituzione di questo nuovo Comitato di Quartiere.
Nella riunione di ieri sera, dopo l'elezione delle cariche,  abbiamo iniziato ad verificare le problematica ancora aperte.
Il pagamento del pedaggio al Casello di Ponte di nona, la costruzione delle complanari, la tanto agognata fermata ormai fantasma Ponte di nona della tratta fr2, il completamento della Collatina e la vergogna di Via di Salone. Poi la problematiche delle scuole di ordine e grado, l'insufficienze dei posti nelle scuole materne e negli asili nido in un quartiere che presenta uno dei tassi di natalità più alto di Roma. Quindi la pulizia e il decoro urbano delle strade e delle aree a verde pubblico. L'attuazione della Centralità metropolitana rimasta di fatto, quasi tutta sulla carta. La questione della sicurezza dovuta ai furti negli appartamenti, e della carenza degli impianti sportivi, per finire. C'e, evidentemente, tanta carne al fuoco e noi siamo solamente all'inizio.
Cercheremo di agire per gradi e con pochi iniziali obiettivi, attivandoci presso le Istituzioni e i politici per rappresentare le problematiche del quartiere.
Buon lavoro a tutti.
IL Presidente


Se hai una segnalazione da fare al Comitato, se vuoi partecipare al Comitato, oppure proposte di miglioramento del quartiere puoi scrivere a  cdqpontedinona@gmail.com
Siamo presenti anche nel gruppo facebook https://www.facebook.com/groups/nuovapontedinona/

sabato 11 febbraio 2012

E' nato il nuovo CdQ!

Nasce il nuovo comitato di quartiere (CdQ) "Nuova Ponte di Nona@Roma Est". Il CdQ è relativo al nuovo quartiere "Nuova Ponte di Nona", sito tra Via del Ponte di Nona, Via Collatina e Via Prenestina, nell'ambito della Centralità metropolitana Ponte di nona Lunghezza.

Il CdQ si ponte questi obiettivi:
  • tutelare in ogni sede gli interessi degli abitanti del quartiere
  • costituire un punto di incontro tra gli abitanti che hanno interesse a migliorare le condizioni di vita del quartiere
  • promuovere iniziative sociali, culturali, sportive la solidarietà tra gli abitanti all'interno del quartiere
  • migliorare le relazioni tra il quartiere e il resto della città attraverso una più efficiente rete di mobilità
  • valorizzare le risorse ambientali, storiche e paesaggistiche della zona
  • sensibilizzare le Istituzioni locali e nazionali sulle problematiche relative al quartiere
Il CdQ è apartitico e apolitico ma intende interloquire con tutte le forze politiche e le istituzioni, al fine di perseguire gli obiettivi sopra descritti.


Tutti cittadini del quartiere possono partecipare al Comitato aderendo alle riunioni, effettuando segnalazioni, elaborando proposte e suggerimenti.



REPORT DEL CDQ - LE CRITICITA' DEL PARCO ARCHEOLOGICO DELLA COLLATINA ANTICA A NUOVA PONTE DI NONA - GIUGNO 2026

CARTELLO SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NEI PRESSI DELLA FERMATA DEL CENTRO COMMERCIALE ROMA EST CONTAINER TEATRO DELL OPERA NEI PRESSI DEL ...